Rivella Group è ora sponsor di La Gustav, un progetto dell’Accademia svizzera di musica contemporanea. La famosa azienda produttrice di bevande svizzera sostiene così giovani musiciste e musicisti da tutte le parti del Paese lungo il loro percorso verso una carriera da professionisti, e rafforza la coesione culturale oltre i confini linguistici e regionali.
Costruire ponti a suon di beat e ballate
Rivella Group è ora partner di La Gustav, un progetto gratuito e multilingue dell’Accademia svizzera di musica contemporanea. Ogni anno, La Gustav riunisce circa 20 talenti della musica di età compresa tra 18 e 25 anni provenienti dalla Svizzera tedesca, dalla Svizzera francese e dal Ticino. In un contesto unico che promuove i talenti e favorisce lo scambio culturale nascono brani capaci di unire, indipendentemente che siano rappati in dialetto, cantati in francese o composti con la chitarra classica. Dal 2018, questo percorso formativo gratuito è stato frequentato da circa 140 giovani artiste e artisti che, in alcuni casi, hanno deciso di compiere il passo per raggiungere le grandi scene. Tra loro vi sono Zoë Më, Lakna, David DiAlma, Crème Solaire, Gion’s Tears, Marie Jay o Sami Galbi.
Un impegno con una storia, e con un futuro
«Pari opportunità e diversità sono due temi a cui teniamo molto. È per questo che per le giovani musiciste e i giovani musicisti la partecipazione presso La Gustav è gratuita. Questo è possibile solo grazie a partner come Rivella che sostengono questo progetto unico sia in termini di idea sia fornendo supporto finanziario e know-how», spiega Claudia Gfeller-Vonlanthen, Comunicazione & Partner management presso La Gustav. Non è un caso che Rivella Group si impegni a favore della prossima generazione. Da sempre, infatti, l’azienda produttrice di bevande si adopera per sostenere i giovani talenti. Rivella è un volto noto soprattutto nello sport, sia per i vari impegni di sponsorizzazione nello sport agonistico e giovanile sia per il sostegno a centinaia di eventi dedicati agli sport di massa ogni anno. Meno noto, ma altrettanto significativo, è l’impegno musicale, cominciato con i primi grandi concerti Openair degli anni Ottanta e che prosegue fino ai festival di oggi, come il Gurtenfestival o il Paléo Festival a Nyon.
Valori comuni per un obiettivo comune
«Nello sport, Rivella ha sempre incentivato i giovani talenti. Adesso, il fatto di poterlo fare anche nella musica con La Gustav è per me, che sono un grande appassionato, motivo di grande gioia», dichiara il co-CEO Silvan Brauen. Il fondatore e Head Coach Pascal Vonlanthen, detto Gustav, aggiunge: «Come giovane musicista mi sono reso conto in prima persona quanto sia importante un’opportunità. Oggi sono lieto di poter trasmettere questo privilegio, insieme a Rivella, un marchio che come noi crede nelle potenzialità dei giovani e nella forza della diversità».
Più di una sponsorizzazione
Questo impegno va al di là di una sponsorizzazione: è una dichiarazione congiunta a favore della prossima generazione di musiciste e musicisti svizzeri. La cooperazione è stata visibile per la prima volta al Gurtenfestival, dove si sono esibiti anche le musiciste e i musicisti di La Gustav 2025.