Vai al contenuto principale

Il personale di Rivella dà una mano e unisce le forze a favore della natura e della collaborazione

in Comunicati stampa

Niente produzione, niente ritmi frenetici. Fermate le macchine, il 27 giugno 2025 circa 200 collaboratori e collaboratrici di Rivella Group si sono rimboccati le maniche per dare tutti insieme una mano. Giunta già alla sua quarta edizione, stavolta la «Giornata Rivella dà una mano» si è focalizzata sulla rinaturalizzazione e sulla biodiversità, e ha anche fornito un aiuto fattivo nelle istituzioni sociali della regione.

Durante la «Giornata Rivella dà una mano» di quest’anno, il personale di Rivella ha fatto letteralmente fiorire i prati intorno alla sede aziendale di Rothrist, trasformandoli in rigogliosi habitat. Grazie alle indicazioni tecniche di Naturama Aargau e di Dinkel Garten AG sono nati prati di fiori selvatici, siepi, muri a secco e sei cosiddette «torri di vita», ossia strutture compatte e a più piani che in futuro offriranno un prezioso habitat a tanti insetti, lucertole e piccoli animali. Inoltre, un team ha curato e in parte rinnovato anche l’apprezzato percorso avventura di Rivella nei boschi di Rothrist.

Da un prato a un’oasi per flora e fauna

«Siamo molto lieti che un’azienda conosciuta come Rivella Group si impegni così attivamente a favore della biodiversità. Le aree delle aziende offrono ancora molte potenzialità in termini di habitat seminaturali», spiega Cornelia Lohri, responsabile di progetto promozione della natura presso Naturama, il centro di competenza cantonale in materia di natura e ambiente del Cantone di Argovia. «Iniziative di questo tipo rappresentano un segnale importante per la società e per le altre imprese.»

Le misure di rinaturalizzazione intorno alla sede di Rivella sono visibili e tangibili: oltre a migliorare le condizioni di vita di numerose specie animali e vegetali, fanno piacere anche al personale di Rivella o alle persone che visitano il posto.

Un aiuto appassionato e fattivo per le persone della regione

Oltre a essersi impegnato sul fronte dell’ecologia, il personale di Rivella Group ha dato una mano anche alle istituzioni sociali, aiutando fattivamente case di riposo e di cura, la fondazione Stiftung AZB e la cooperativa Arbeits- und Wohngemeinschaft Borna con i lavori in cucina, in giardino, nell’assistenza o nell’organizzazione delle attività per i residenti.

«Con la ‘Giornata Rivella dà una mano’ dimostriamo che per noi l’impegno sostenibile non è solo uno slogan, ma una cultura imprenditoriale realmente vissuta. Insieme vogliamo restituire qualcosa alla nostra regione, favorire la biodiversità e, allo stesso tempo, rafforzare la coesione nel team», afferma Silvan Brauen, co-CEO di Rivella Group.